Ricevi le mie lettere e le mie ricette,
nella tua casella di posta.
Mi chiamo Csaba dalla Zorza, sono una cuoca di casa, ma soprattutto una scrittrice. Scrivere e cucinare sono le mie più grandi passioni, e dal 2004 le ho unite in un lavoro, che mi ha portato sin qui a pubblicare 23 libri di cucina, tutti accolti molto bene dai miei lettori. Quando non sto scrivendo, cucinando o mangiando, mi trovi in televisione (su Food Network o Real Time, prevalentemente) ma anche su Spotify, se ti piacciono i podcast.
Per celebrare i 20 anni dall’uscita del mio primo libro (La mia cucina in città, 2004 - Luxury Books editore) mi sono regalata una nuova piattaforma: la mia newsletter su Substack. Qui scrivo di ricette che si preparano in modo semplice e con ingredienti sempre di stagiomne, di belle tavole apparecchiate (e di buone maniere). Ma anche di viaggi, cose belle che incontro nella mia vita di tutti i giorni, libri che leggo, cose che amo.
In qualità di abbonato gratuito, troverai nella tua casella di posta elettronica:
una mia lettera mensile dedicata alla cucina di stagione e alla tavola, con ricette tratte dai miei libri o dalle mie trasmissioni televisive, consigli per organizzare al meglio la dispensa.
i “take over” della newsletter dedicati occasionalmente ad aziende con le quali collaboro, e delle quali desidero condividere la storia, la filosofia e i prodotti.
i consigli di lettura del mio bookclub, con la possibilità di entrare nei commenti insieme alla community di lettori.
Se deciderai invece di supportare la mia presenza qui sottoscrivendo un abbonamento a pagamento (5€/mese addebitati ogni 30 giorni, oppure 35€/anno), riceverai anche:
1 contenuto (o più) video al mese con ricette inedite (che non sono presenti nei miei libri, né nelle mie serie tv)
1 contenuto fotografico al mese con ricette inedite (che non sono presenti nei miei libri, né nelle mie serie tv) e consigli per la mise en place di stagione + 1 proposta di menù per ricevere (con le relative ricette e l’abbinamento del vino consigliato)
1 focus stagionale su un ingrediente specifico, con ricette dedicate
la dispensa della stagione (ogni inizio stagione) con i consigli per fare la spesa e cambiare la tua routine in cucina in base alla stagione stessa
codici di sconto riservati agli abbonati a pagamento, che occasionalmente le aziende mi concedono di condividere per dare la possibilità.
Come disdire o cancellare l’abbonamento.
Se vi abbonate per un mese, ogni mese riceverete l’addebito di 5€, ma potete disdire l’abbonamento in qualunque momento e non riceverete più addebiti. Vedrete i contenuti a pagamento sino al momento in cui avete pagato. Lo stesso vale per gli abbonamenti annuali.
Pagamenti, pubblicità, trasparenza
Per gli utenti abbonati a pagamento:
I contenuti a pagamento vengono addebitati da Substack attraverso la piattaforma Stripe. Si può pagare con carta di credito o Apple Pay. Il contribuito minimo mensile (deciso dalla piattaforma) è di 5€, ma ho creato un abbonamento annuale a 35€, che consente di ricevere la newsletter pagando meno di 3€ al mese. Se volete sottoscrivere un abbonamento, andate qui. Grazie.
Se la mia newsletter vi piace, potreste decidere di regalare un abbonamento a qualcuno che vi sta a cuore. Per farlo, è sufficiente andare a questo link.
Se al momento non potete contribuire, ma vorreste leggere tutto? Il mio obiettivo qui è creare una community di persone che si supportano a vicenda, quindi se siete in difficoltà economica ma apprezzate ciò che scrivo, mandatemi un messaggio privato e sarò felice di estendervi un abbonamento gratuito sino a che potrete permettervi di contribuire in autonomia.
Se volete aiutarmi a crescere, girate questa pagina a una persona che pensate possa essere interessata a partecipare.
Perchè a volte scrivo di aziende o di prodotti? Non permetto l’inserimento di banner o pubblicità diretta in questa pagina, perchè lo trovo un disturbo alla lettura, ma occasionalmente parlo dei prodotti delle aziende con le quali lavoro come consulente, in modo esplicito. Quando accade, trovate la dicitura “realizzato in collaborazione con”. Per una questione di trasparenza. Ci tengo molto a dire che tutti i prodotti che potreste vedere qui, anche solo come placement (ossia oggetti fotografati nelle immagini o filmati nei video) sono prodotti che uso realmente nella mia quotidianità, che mi piacciono e che raccomanderei. Non ho mai usato un prodotto che non mi fa sentire a mio agio, né gratis né a pagamento. E’ la mia politica.
Per un'esperienza di lettura pulita, scaricate l'App Substack.
Per saperne di più sulla piattaforma tecnologica che sostiene questa pubblicazione, visitate Substack.com.
