Moderna, anticonformista, eppure tradizionale: Londra è la capitale più inclusiva che io conosca, capace di mescolare tradizione e avanguardia. Dicembre è il mese migliore per visitarla.
Cara Csaba, scorrono nei miei occhi tutte le cose belle che hai descritto e in un attimo sto passeggiando per Hyde Park, Camden market, Piccadilly Circus, Oxford Street. Sogno da sempre di visitare Covent garden durante il periodo natalizio. Spero di poterci andare presto e di godere della bella atmosfera che si respira in questo momento, a poche settimane dal giorno di Natale. Grazie.
Cara Csaba ...Eccola là....voglia di Londra ! ci sono stata e la ritengo bellissima, dopo queste descrizioni però mi piacerebbe tornare e seguire i suoi consigli, ho già visitato questi luoghi ma ritornare con una "guida" così particolare mi solletica gli occhi e il cuore
Hyde Park...mi piaceva moltissimo andarci la mattina presto con quella pioggerellina leggera che spesso c'è a Londra
Cara csaba, mi piace molto lo stile londinese, elegante e ricercato. Anche se la capitale a cui ambisco di' più è Vienna, soprattutto durante la stagione natalizia. Infatti vorrei partecipare al concerto di capodanno che si tiene proprio a Vienna ogni primo giorno dell'anno. Penso che sia un esperienza da fare. Intanto mi sto preparando per accogliere la quinta stagione. Oggi sono andato dal mio fornitore di tè e ho scelto una miscela adatta a questo periodo dell'anno, assieme ad una candela profumata completamente vegetale. Un caro saluto.
Caro Jacopo, il concerto di capodanno è an che nella mia lista delle cose da fare. Mi piacerebbe molto - chissà quanto prima si deve prenotare. Sono stata a Vienna l'ultima volta nel 2018 con mio marito e ho amati molto il mercato all'aperto, in centro. E poi ovviamente il parco delle rose. Un saluto a te
ho letto con piacere la sua miniguida su Londra. Tra il 1989 ed il 1990 sono andata in quella meravigliosa citta' 6 volte, Ho l'occasione di tornare proprio nel periodo natalizio e mi fermero' circa 6 giorni, sicuramente la trovero' cambiata. Sono felice di avere ora dei preziosi indirizzi da scoprire. Grazie
Ho vissuto a Londra tra il 1996 e il 98.. ho lavorato al Berckley Hotel proprio di fronte a Hyde Park dove andavo i pomeriggi a rilassarmi prima di andare a lezione ( di informatica, col floppy disk:)) Quando era brutto tempo mi rifugiavi da Harvey Nichols :) potrei scrivere tanto dei luoghi cari che ho vissuto.. e alcuni combaciano;) grazie per avermi riportata in quel luogo del ❤️
Cara Stefania, grazie a te di aver menzionato il floppy disk. Mi sa che siamo coetanee, a me si incastrava sempre nella torre del computer. Se ci penso oggi, mi fa sorridere. Hyde Park è bellissimo in ogni stagione
Non sono mai stata a Londra, ho letto tutto d’un fiato la mini guida che ci hai regalato e credo che nel 2025 potrebbe essere una buona meta per approfittare di qualche giorno in questa bellissima capitale.
Molte grazie per la mini guida, la leggerò con molto interesse e sarà uno stimolo prezioso per trovare l'occasione per tornare a Londra, città dove ho trascorso un bellissimo periodo di studi.
Grazie e continuo a seguirti sempre con molto interesse.
Grazie Cristina, Londra vale sempre qualche giorno. Il mio sogno sarebbe affittare una casetta per un paio di mesi e lavorare da lì. Chissà, magari un giorno potrò anche farlo.
Leggerò l'articolo con calma ma mi è tornato in mente che anni fa dovevi andare a prendere un tè con Pippa Middleton e poi credo non sia avvenuto, mi son sempre chiesta come la conoscevi e che tipo di interesse c'era in quel momento, se avevate in programma qualche collaborazione o altro, ricordi?
Cara Katia, ti ricordi molto bene e il thé invece lo abbiamo preso. E' stato organizzato dal suo ufficio stampa presso l'Hotel The Gore, a Kensington. Pippa Middleton stava per uscire con il suo primo libro - "Celebrate" - era il 2012. Il motivo per cui mi invitò al thé era la valutazione della pubblicazione del suo libro in Italia. All'epoca io ero direttore editoriale della casa editrice Luxury Books. Non abbiamo pubblicato il libro (non lo trovai opportuno nel nostro catalogo) ma fu un bellissimo momento. E la sala con i divanetti verdi del The Gore è una bomboniera! Ancora uguale oggi come allora.
Ogni anno a Dicembre passo una settimana a Londra,è la parte magica del mio Natale✨Grazie per la guida e i consigli❤️
Cara Csaba, scorrono nei miei occhi tutte le cose belle che hai descritto e in un attimo sto passeggiando per Hyde Park, Camden market, Piccadilly Circus, Oxford Street. Sogno da sempre di visitare Covent garden durante il periodo natalizio. Spero di poterci andare presto e di godere della bella atmosfera che si respira in questo momento, a poche settimane dal giorno di Natale. Grazie.
Cara Csaba ...Eccola là....voglia di Londra ! ci sono stata e la ritengo bellissima, dopo queste descrizioni però mi piacerebbe tornare e seguire i suoi consigli, ho già visitato questi luoghi ma ritornare con una "guida" così particolare mi solletica gli occhi e il cuore
Hyde Park...mi piaceva moltissimo andarci la mattina presto con quella pioggerellina leggera che spesso c'è a Londra
Un caro saluto, grazie
Bello l'articolo,bella Londra ,ci sono stata due volte nel periodo estivo e ci tornerò ,magari su altre zone tipo la Cornovaglia ecc.
Letto tutto l'articolo....chissà se mai andrò a Londra, in quel caso ne farò tesoro.
Londra nel mio cuore💗Guida stampata, prima o poi ci andrò e seguirò i tuoi consigli
Cara csaba, mi piace molto lo stile londinese, elegante e ricercato. Anche se la capitale a cui ambisco di' più è Vienna, soprattutto durante la stagione natalizia. Infatti vorrei partecipare al concerto di capodanno che si tiene proprio a Vienna ogni primo giorno dell'anno. Penso che sia un esperienza da fare. Intanto mi sto preparando per accogliere la quinta stagione. Oggi sono andato dal mio fornitore di tè e ho scelto una miscela adatta a questo periodo dell'anno, assieme ad una candela profumata completamente vegetale. Un caro saluto.
Caro Jacopo, il concerto di capodanno è an che nella mia lista delle cose da fare. Mi piacerebbe molto - chissà quanto prima si deve prenotare. Sono stata a Vienna l'ultima volta nel 2018 con mio marito e ho amati molto il mercato all'aperto, in centro. E poi ovviamente il parco delle rose. Un saluto a te
Buongiorno Signora Csaba
ho letto con piacere la sua miniguida su Londra. Tra il 1989 ed il 1990 sono andata in quella meravigliosa citta' 6 volte, Ho l'occasione di tornare proprio nel periodo natalizio e mi fermero' circa 6 giorni, sicuramente la trovero' cambiata. Sono felice di avere ora dei preziosi indirizzi da scoprire. Grazie
Sì Elena, è cambiata molto. Ma alcuni posti sono rimasti magicamente uguali, è una certezza
Ho vissuto a Londra tra il 1996 e il 98.. ho lavorato al Berckley Hotel proprio di fronte a Hyde Park dove andavo i pomeriggi a rilassarmi prima di andare a lezione ( di informatica, col floppy disk:)) Quando era brutto tempo mi rifugiavi da Harvey Nichols :) potrei scrivere tanto dei luoghi cari che ho vissuto.. e alcuni combaciano;) grazie per avermi riportata in quel luogo del ❤️
Cara Stefania, grazie a te di aver menzionato il floppy disk. Mi sa che siamo coetanee, a me si incastrava sempre nella torre del computer. Se ci penso oggi, mi fa sorridere. Hyde Park è bellissimo in ogni stagione
Non sono mai stata a Londra, ho letto tutto d’un fiato la mini guida che ci hai regalato e credo che nel 2025 potrebbe essere una buona meta per approfittare di qualche giorno in questa bellissima capitale.
Grazie!
Anche maggio è un bel periodo, fioriscono i parchi e i mercatini brocante che io amo. Buona lettura
Grazie!! sempre bello come sempre
Grazie molto interessante ♥️
Molte grazie per la mini guida, la leggerò con molto interesse e sarà uno stimolo prezioso per trovare l'occasione per tornare a Londra, città dove ho trascorso un bellissimo periodo di studi.
Grazie e continuo a seguirti sempre con molto interesse.
Grazie Cristina, Londra vale sempre qualche giorno. Il mio sogno sarebbe affittare una casetta per un paio di mesi e lavorare da lì. Chissà, magari un giorno potrò anche farlo.
Leggerò l'articolo con calma ma mi è tornato in mente che anni fa dovevi andare a prendere un tè con Pippa Middleton e poi credo non sia avvenuto, mi son sempre chiesta come la conoscevi e che tipo di interesse c'era in quel momento, se avevate in programma qualche collaborazione o altro, ricordi?
Cara Katia, ti ricordi molto bene e il thé invece lo abbiamo preso. E' stato organizzato dal suo ufficio stampa presso l'Hotel The Gore, a Kensington. Pippa Middleton stava per uscire con il suo primo libro - "Celebrate" - era il 2012. Il motivo per cui mi invitò al thé era la valutazione della pubblicazione del suo libro in Italia. All'epoca io ero direttore editoriale della casa editrice Luxury Books. Non abbiamo pubblicato il libro (non lo trovai opportuno nel nostro catalogo) ma fu un bellissimo momento. E la sala con i divanetti verdi del The Gore è una bomboniera! Ancora uguale oggi come allora.
Grazie!! Non sai quanto mi incuriosiva questa cosa, peccato che tu non ce ne avessi riparlato dopo l'annuncio(almeno credo..)