Son riuscita a trovare il libro nella biblioteca comunale della mia città....che felicità! Lo sto leggendo ei piace molto, grazie a te ed anche a Lory.
Dopo la pet therapy.. finalmente abbiamo la Kitchen therapy!!!!! E posso dire di aver provato sulla mia pelle quanto sia l’una che l’altra aiutino a rendere le giornate più belle e i problemi più lontani… 😘😘😘leggeró senz’altro questo libro che ci consigli !!!!! Grazie grazie grazie!
Buongiorno Casba ti ringrazio per questo suggerimento di lettura e,solo dopo poche pagine il libro mi è entrato nel cuore. Così leggero,si entra subito un un mondo che per me "che faccio un lavoro molto maschile e duro" è come posso dire....la mia palestra,la mia bolla dove le buone maniere e il saper cucinare mi ritagliano quelle piccole parentesi dove mi ricarico...... Grazie se non ci fossi bisognerebbe inventarti.
Ho letto il libro qualche mese fa e me ne sono innamorata. Eliza è talmente forte da rifiutare di sposarsi per convenienza. È struggente anche la storia della sua aiutante Ann. Ho sofferto con lei la sorte della sua povera mamma. Mi è spiaciuto non riuscire a seguire la diretta ma sono felice di aver colto il suggerimento di lettura di questo libro in un'altra. Grazie, Alice
Buongiorno Csaba. Ti ho già scritto per ringraziarti di questo suggerimento di lettura e, dopo aver seguito il Book Club, lo faccio di nuovo, perché questo libro mi è davvero entrato nel cuore. Adoro cucinare (anche se la passione è nata in età adulta) e mi entusiasma sempre l’idea di mettermi ai fornelli per le persone a cui voglio bene. La cucina di casa è lo scrigno di tanti bei ricordi: i biscotti preparati con i miei bambini per Natale, le pizze e le focacce per loro ormai cresciuti e per i loro amici, ultimamente i pranzi cucinati insieme alle loro fidanzate… E in questo libro ho ritrovato tutti i miei stati d’animo… Grazie ancora e buona giornata 😊
Buongiorno Csaba, la ricetta dei tuoi scones l'ho scoperta durante il lock down e molto spesso sono presenti a colazione. In quella ricetta indicati come ingrediente il latticello che non ho mai trovato in vendita, in ogni caso mi sbizzarrisco: latte e yogurt, latticello fatto in casa aggiungendo il limone al latte, Kefir naturale o con la frutta.... e quindi grazie per tutti i tuoi suggerimenti. Caterina
Buongiorno Csaba. Il libro l’ho letto il mese scorso e l’ho adorato sin dalle prime pagine. La frase che mi ha colpita maggiormente, e che di tanto in tanto mi ripeto a memoria durante l’arco della giornata è: “E rido anch’io, perché mi sembra di aver bevuto una tazza di felicità, che ora mi sgorga fuori da ogni poro” (pronunciata da Ann). Grazie. Claudia
Cara Claudia, sì è una frase molto bella. Riassume anch'essa la felicità che può nascere dal fare cose semplici e spesso sottovalutate, come cucinare. Per molte, una condanna. Per me, la mia salvezza. Buona giornata
Esattamente la mia salvezza quando la vita ti graffia, quando la vita ti concede anche più di quello che ti aspetteresti, impastare pane, focaccia o preparare un arrosto ti fa sentire al posto giusto al momento giusto.
Ciao Csaba, mentre mi accingo ad acquistare il libro di Miss Eliza da te consigliato, volevo ringraziarti per la ricetta degli scones. Io adoro l'atmosfera dell'afternoon tea stile Fortnum & Mason, mi da l'idea di quel mondo di eleganza che oggi, ahimè, non esiste più. Buona giornata e grazie dei tuoi preziosi consigli.
Cara Marzia, è un mondo che si sta via via riducendo, ma possiamo contribuire a tenerlo in vita, magari per una nicchia di persone che - come noi - amano la gentilezza, le buone manioere, le cose semplici che alla fine sono cose vere.
Buongiorno Csaba grazie per i tuoi consigli. Leggerò volentieri il libro. Buona giornata
Son riuscita a trovare il libro nella biblioteca comunale della mia città....che felicità! Lo sto leggendo ei piace molto, grazie a te ed anche a Lory.
Ho adorato questo libro… grazie Csaba per averlo consigliato… speciale per le atmosfere… prezioso per le sensibilità
Grazie del consiglio Csaba, adoro i libri che hanno come argomento la cucina e quando leggo mi immergo completamente nella loro realtà. ❤️
Dopo la pet therapy.. finalmente abbiamo la Kitchen therapy!!!!! E posso dire di aver provato sulla mia pelle quanto sia l’una che l’altra aiutino a rendere le giornate più belle e i problemi più lontani… 😘😘😘leggeró senz’altro questo libro che ci consigli !!!!! Grazie grazie grazie!
Buongiorno Casba ti ringrazio per questo suggerimento di lettura e,solo dopo poche pagine il libro mi è entrato nel cuore. Così leggero,si entra subito un un mondo che per me "che faccio un lavoro molto maschile e duro" è come posso dire....la mia palestra,la mia bolla dove le buone maniere e il saper cucinare mi ritagliano quelle piccole parentesi dove mi ricarico...... Grazie se non ci fossi bisognerebbe inventarti.
PS
Ho già prenotato FOSTER in edicola 😘
Anche io 🙂
Ho letto il libro qualche mese fa e me ne sono innamorata. Eliza è talmente forte da rifiutare di sposarsi per convenienza. È struggente anche la storia della sua aiutante Ann. Ho sofferto con lei la sorte della sua povera mamma. Mi è spiaciuto non riuscire a seguire la diretta ma sono felice di aver colto il suggerimento di lettura di questo libro in un'altra. Grazie, Alice
Buongiorno Csaba. Ti ho già scritto per ringraziarti di questo suggerimento di lettura e, dopo aver seguito il Book Club, lo faccio di nuovo, perché questo libro mi è davvero entrato nel cuore. Adoro cucinare (anche se la passione è nata in età adulta) e mi entusiasma sempre l’idea di mettermi ai fornelli per le persone a cui voglio bene. La cucina di casa è lo scrigno di tanti bei ricordi: i biscotti preparati con i miei bambini per Natale, le pizze e le focacce per loro ormai cresciuti e per i loro amici, ultimamente i pranzi cucinati insieme alle loro fidanzate… E in questo libro ho ritrovato tutti i miei stati d’animo… Grazie ancora e buona giornata 😊
Buongiorno Csaba, la ricetta dei tuoi scones l'ho scoperta durante il lock down e molto spesso sono presenti a colazione. In quella ricetta indicati come ingrediente il latticello che non ho mai trovato in vendita, in ogni caso mi sbizzarrisco: latte e yogurt, latticello fatto in casa aggiungendo il limone al latte, Kefir naturale o con la frutta.... e quindi grazie per tutti i tuoi suggerimenti. Caterina
Buongiorno Csaba. Il libro l’ho letto il mese scorso e l’ho adorato sin dalle prime pagine. La frase che mi ha colpita maggiormente, e che di tanto in tanto mi ripeto a memoria durante l’arco della giornata è: “E rido anch’io, perché mi sembra di aver bevuto una tazza di felicità, che ora mi sgorga fuori da ogni poro” (pronunciata da Ann). Grazie. Claudia
Cara Claudia, sì è una frase molto bella. Riassume anch'essa la felicità che può nascere dal fare cose semplici e spesso sottovalutate, come cucinare. Per molte, una condanna. Per me, la mia salvezza. Buona giornata
Esattamente la mia salvezza quando la vita ti graffia, quando la vita ti concede anche più di quello che ti aspetteresti, impastare pane, focaccia o preparare un arrosto ti fa sentire al posto giusto al momento giusto.
Ciao Csaba, mentre mi accingo ad acquistare il libro di Miss Eliza da te consigliato, volevo ringraziarti per la ricetta degli scones. Io adoro l'atmosfera dell'afternoon tea stile Fortnum & Mason, mi da l'idea di quel mondo di eleganza che oggi, ahimè, non esiste più. Buona giornata e grazie dei tuoi preziosi consigli.
Marzia.
Cara Marzia, è un mondo che si sta via via riducendo, ma possiamo contribuire a tenerlo in vita, magari per una nicchia di persone che - come noi - amano la gentilezza, le buone manioere, le cose semplici che alla fine sono cose vere.