Il risotto con le pere, i ranuncoli e una coppa di champagne rosé
Marzo sta per girare sul calendario, ma la primavera è solo accennata. Nella mia cucina gli ortaggi invernali sono ancora i protagonisti, mentre sulla tavola i ranuncoli esplodono colorati con gioia.

La primavera è ancora lontana. Sebbene le ortensie sul mio balcone abbiano iniziato a mostrare piccole foglie verdi dove mio marito le ha diligentemente potate; sebbene i merli al mattino cinguettino un po’ prima del solito e mi aspettino in cucina al di là del vetro, per farmi compagnia mentre preparo il caffé, è un dato di fatto che domani marzo annuncerà la primavera, ma non la porterà con sé ancora per un po’. Le previsioni, qui a Milano, danno pioggia per tutto il weekend.
Io starò comunque a casa, perchè sono incollata a scrivere alla mia scrivania. Ma sognerò una terrazza piena di fiori (possibilmente, come nella foto sopra, anche affacciata su Parigi, visto che sognare non costa nulla) e preparerò il risotto alle pere (la ricetta è più avanti). Lo farò stasera per cena, e lo servirò con una coppa di champagne. Perché sì - in fondo è venerdì - e siamo arrivati alla fine di febbraio.
Cosa c’è da festeggiare? Nulla, ma un po’ di bollicine dentro una bella coppa fanno festa comunque. Siete d’accordo? E poi, è così bello quando festeggiamo senza avere l’occasione per farlo. La vita è oggi, come si dice. Ed è così vero.
[Da qui in poi è solo per gli abbonati. Se vi piace leggere le mie lettere, ma non siete abbonati, forse potreste valutare di acquistare un abbonamento per sostenere il mio lavoro ed entrare nella community]